Un viaggio affascinante nel cuore della Genova antica, tra palazzi nobiliari di straordinaria bellezza, un tempo dimore delle famiglie aristocratiche della Repubblica di Genova. Le porte dei Palazzi dei Rolli si aprono per un weekend esclusivo, offrendo la possibilità di ammirare affreschi, saloni maestosi e architetture imponenti, testimoni di un passato glorioso. Un’occasione imperdibile per immergersi nell’arte e nella storia, passeggiando tra i gioielli architettonici della città. Ogni palazzo racconta una storia affascinante, fatta di potere, ricchezza e prestigio, che ancora oggi sembra riecheggiare nei suoi spazi grandiosi. Le stanze, adornate con opere d’arte, trasmettono l’atmosfera di un’epoca d’oro, in cui Genova era una delle repubbliche marinare più influenti del Mediterraneo.
L’anno del Giubileo, connessione tra arte e cultura
In occasione del 25° Giubileo, i Rolli Days si intrecciano con il tema “Pellegrini di Speranza”, celebrando il legame profondo tra Genova e Roma. Questo evento, che unisce storia, fede e arte, offre un’opportunità unica di esplorare i palazzi nobiliari di Genova, simboli di un passato glorioso, ma anche di scoprire alcune delle chiese gentilizie più ricche della città. Questi luoghi di culto, con la loro straordinaria bellezza e il loro valore storico, rafforzano il filo conduttore del Giubileo, che celebra la speranza e l’accoglienza. Così come Roma accoglie i pellegrini da secoli, anche Genova apre le sue porte ai visitatori, offrendo un’esperienza di immersiva connessione con la spiritualità e la storia, legando le tradizioni religiose della città alla grandezza del suo passato repubblicano.
Che cosa sono i Palazzi dei Rolli?
I Rolli Days 2025, infatti, non sono solo un’occasione per ammirare il consueto patrimonio dei palazzi aristocratici, ma per immergersi in un itinerario che esplora anche la relazione tra Genova e Roma. Il programma, arricchito dalla professionalità dei Divulgatori Scientifici, guiderà i partecipanti alla scoperta della Genova del Secolo d’Oro, quando la città era uno dei principali centri culturali e commerciali d’Europa. Durante l’evento, sarà possibile visitare non solo i palazzi, ma anche le chiese gentilizie che, come i Rolli, raccontano storie di potere, fede e arte. Questo evento, promosso dal Comune di Genova e da altre istituzioni, è un’occasione imperdibile per scoprire una parte di storia che affonda le radici nel cuore stesso della città.
Per ulteriori informazioni landing.visitgenoa.it/rollidays-online/